Oggi salse per condire la pasta
Pesto Ligure (questa è una
versione veloce)
Io vivo in Liguria e ho la
fortuna di avere il basilico più buono d’Italia a 5 Km il basilico di Pra’.
INGREDIENTI:
2 mazzetti di basilico
1 spicchio d’aglio piccolo
70 gr pinoli
50 gr. Formaggio grana
Sale grosso
1 bicchiere d’olio EVO
2 noci
2 cubetti di ghiaccio
Preparazione:
Pulire il basilico e
prendere solo le foglie preferibilmente piccole, asciugarle su un canovaccio.
Mettere il tutto nel
frullatore a ¾ di velocità (io metto del ghiaccio per non far ossidare il
basilico, addirittura qualche volta metto il boccale nel frigo prima di fare il
pesto),
Se ne faccio di più lo
congelo per averlo sempre a disposizione, lo metto in un foglio di alluminio
speso, tipo mattonella sottile (in più pacchetti) così quando mi serve lo tolgo
dal freezer tolgo la carta di alluminio e lo metto in una terrina. Quando la
pasta è cotta metto un mestolo di acqua della stessa pasta nel pesto che si scioglie con il calore poi unisco la pasta
mischio il tutto e lo servo.
L’ideale sarebbe aggiungere
una patata e fagiolini a pezzetti.
Salsa di noci
200 gr.
Noci
30 pinoli
½
spicchio d’aglio
Olio si
semi di mais
La
mollica di mezzo panino
½
bicchiere di latte
50 gr
parmigiano
Sale pepe
Tritare
le noci e i pinoli aglio e olio nel frullatore.
Aggiungere
il pane ammollato nel latte e frullare di nuovo.
Unire il
latte rimasto e il parmigiano aggiungere ancora latte se è
troppo
densa, deve risultare cremosa.
Condire
la pasta aggiungendo, se necessario, un po’ d’acqua di cottura.
Salsa ai pistacchi
100 gr
pistacchi verdi
1
pomodoro secco
½ aglio
Olio
Panna
Stesso
procedimento tutto nel frullatore e dopo aver controllato
la
consistenza regolare con l'acqua di cottura della pasta.
Nessun commento:
Posta un commento