·
150 gr di
farina
·
56 gr di
zucchero a velo
·
480 gr albumi
·
5 gr di cremor
tartaro
·
Sale
·
vanillina
·
250 gr di
zucchero semolato
·
2 cucchiaini di
essenza di vaniglia
·
1/2 cucchiaino
di essenza di cocco
per completare:
·
zucchero a velo
qb
·
frutti di bosco
o frutta
·
panna qb
Per preparare l'angel cake tirare
fuori gli albumi a temperatura ambiente o riscaldare a bagno maria, mischiandoli
delicatamente con una frusta. Versate gli albumi in una planetaria e sbatteteli
con le fruste; quando inizieranno a diventare bianchi aggiungete il cremor
tartaro setacciato e poi dopo un paio di minuti lo zucchero e la vanillina non tutto
insieme, ma in tre volte. Sbattete ancora per qualche minuto e poi trasferite
il tutto in una ciotola capiente .
Aggiungete la farina e il sale setacciati anche quelli in
tre volte, quindi mescolate con una
spatola dal basso verso l’alto stando attenti a non smontare il composto. Versare
il composto nello stampo, quindi
ricoprite lo stampo con la carta forno . Se possedete lo stampo originale americano
sopra descritto, la ricetta prevede che non venga imburrato prima di versare al
suo interno il composto da cuocere, proprio per mantenere l’assenza di grassi
all’interno della ricetta; una volta sfornato l’angel cake, dovrete incidere il perimetro interno (vicino
al cono centrale) ed esterno con un coltellino a lama liscia e poi passarlo
anche sul fondo della tortiera, quando l’avrete sganciata dal resto dello
stampo. Se non possedete lo stampo apribile, ungete con pochissimo burro lo stampo e foderatelo con carta forno, in modo
da potere sformare agevolmente l’angel cake una volta cotto. Versate a questo
punto il composto nello stampo, e con una spatola o un coltello, passate di
taglio in mezzo al composto per fare fuoriuscire eventuali bolle d’aria, quindi
livellate per bene il composto e infornate in forno statico già caldo a 180°
per circa 40 minuti. Trascorso il tempo indicato, provate a toccare con le dita
l’angel cake se l’impasto ritoran su (tipo spugna) è pronto, potete sfornare il
dolce, altrimenti cuocetelo per qualche altro minuto. Sformate l’angel cake
immediatamente su di una gratella e lasciatelo raffreddare, poi spolverizzatelo
con zucchero velo vanigliato. Servite l’angel cake da sola oppure
accompagnandola con panna o con crema e
frutta.
Nessun commento:
Posta un commento