Per la meringa
|
230 gr di
zucchero semolato
1 cucchiaio di aceto
(oppure limone)
120 gr. albume
1 cucchiaino di maizena
|
Per il riempimento frutto
Pere, mele, prugne secche
Anice stellato, cannella, pepe
nero
|
Marsala o vino rosso
1 arancia non trattata
4 cucchiai di zucchero di canna
1 stecca do vaniglia
|
Per il ripieno
200 Panna da montare
20 gr Zucchero a velo
Semi di vaniglia
|
Preparazione:
separate i
tuorli dagli albumi, montate questi ultimi nella planetaria aggiungendo lo
zucchero semolato, un cucchiaio alla volta; sempre continuando a
montare aggiungete anche il cucchiaio di aceto e la maizena.
La meringa
deve essere dura e lucida.
Sistemare un foglio di carta forno su una
teglia imburrare leggermente e spolveratelo con pochissima maizena, mettere gli
albumi montati e zuccherati a cucchiaiate formando un cerchio con un buco
dentro di circa 20 cm. Infornate la pavlova a 120° per circa un'ora lasciando
il forno leggermente aperto (incastrate un mestolo nello sportello) è
importante che la pavlova non si scurisca, se dovesse rimanere, però,
troppo bianca potete anche prolungare la cottura di qualche minuto. Una
volta cotta rimuovetela delicatamente dalla carta forno e ponetela sul piatto
in cui la dovrete servire, quindi riempitela con la panna montata che nel
frattempo avete preparato poi decoratela con della frutta fresca a
piacere.
Oppure
(questa è la mia versione) tagliare mela, pera e 2 prugne a pezzetti passarle
in una padellina con pochissimo burro, buccia d’arancia, anice stellato,
cannella e spruzzare con un pochissimo marsala e succo di arancia e far
prendere sapore per 3 minuti spruzzare con pepe.
Mettere la
frutta sopra la panna.
|
Piccoli segreti per la riuscita della meringa: - gli albumi devo essere a temperatura ambiente - montate gli albumi in un contenitore metallico o di vetro, no plastica - gli attrezzi e il contenitore devono essere perfettamente puliti - non devono esserci tracce di tuorlo o guscio negli albumi |
sabato 10 novembre 2012
Pavlova a modo mio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento